Si è laureata in Giurisprudenza nel 2009 a pieni voti presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano.
Ha conseguito nel 2011 il diploma di specializzazione presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università Statale di Milano.
Dal 2012 collabora con lo Studio legale e fiscale Stufano Gigantino e associati.
(caso trattato dallo Studio Stufano Gigantino e Associati) Nel determinare i redditi di un ristorante mediante accertamento analitico-induttivo, disciplinato dall’art. 39, c. 1, l....
Durante il primo semestre del 2010, il Ministero delle Finanze spagnolo ricevette un elenco di 659 contribuenti spagnoli, clienti delle filiali svizzere di HSBC....
Articolo 1 Oggetto e Ambito di applicazione dell’Accordo Le autorità competenti delle Parti Contraenti si prestano assistenza attraverso lo scambio di informazioni verosimilmente rilevanti...
Il Governo della Repubblica Italiana e il Governo del Principato del Liechtenstein, qui di seguito indicati quali “le Parti Contraenti”, considerando che le Parti Contraenti...
Il reato di emissione di fatture per operazioni inesistenti è integrato dal subappaltatore il quale, privo di dipendenti e di qualsivoglia struttura aziendale idonea...
Il trust è un istituto introdotto nell’ordinamento italiano dalla l. 364/1989 di ratifica della Convenzione dell’Aja del 1 luglio 1985. Consiste in un insieme di...
Il reato di cui all’art. 8 d. lgs. 74/2000 si perfeziona ogni qualvolta siano rilasciate fatture ovvero altri documenti, aventi valore probatorio ai fini fiscali,...
I reati di omesso versamento delle ritenute certificate e di omesso versamento di IVA, previsti rispettivamente dagli artt. 10bis e 10ter d.lgs. 74/2000, hanno...