Skip to content
Solegal blog
  • Tax focus
  • Novità
  • Inchieste e interviste
  • Serie Tematiche
  • Laboratorio
Solegal blog
Solegal blog
  • Tax focus
  • Novità
  • Inchieste e interviste
  • Serie Tematiche
  • Laboratorio

Attualità

Attualità

Art. 20 dell’imposta di registro: aspettando la decisione della Corte Costituzionale

L’art. 20 d.p.r. 131/1986 in origine riproduceva quasi esattamente il testo dell’art. 19 d.p.r. 634/1972, formulato, in occasione della riforma degli anni ‘70 del...

by Sebastiano Stufano 11|06|202007|07|2021
giurisprudenza milanese
Attualità

La CTP di Milano conferma che il regolamento 76/2008 non poteva introdurre nuovi criteri di spettanza del credito imposta ricerca e sviluppo

La giurisprudenza milanese si è pronunciata su uno dei temi più sentiti: la spettanza del credito d’imposta ricerca e sviluppo indipendentemente dall’inserimento del credito...

by Sebastiano Stufano 04|05|202009|07|2021
Attualità

Agevolazione della ricerca e sviluppo: il regolamento 76/2008 non puo’ introdurre nuovi criteri di spettanza del credito d’imposta

Al fine di favorire la ricerca innovativa in campo industriale, l’art. 1, c. 280, l. 296/2006 ha attribuito alle imprese, per i periodi di...

by Sebastiano Stufano 29|07|201909|07|2021
Attualità

Non punibili i reati tributari se i processi sono iniziati prima del 22 ottobre 2015

Nei procedimenti penali per reati tributari il cui dibattimento è iniziato prima del 22 ottobre 2015, data di entrata in vigore del d.lgs. 24...

by Sebastiano Stufano 03|11|201609|07|2021
Attualità

La circolare Assonime

La Circolare Assonime n. 16 del 19 maggio 2015, ha affrontato alcuni rilevanti aspetti della procedura di voluntary disclosure per l’emersione ed il rientro...

by Sebastiano Stufano 03|06|201509|07|2021
Attualità

Intervento della dott.ssa Emiliana Bandettini, direttore centrale aggiunto accertamento agenzia delle entrate

Intervento della dott.ssa Emiliana Bandettini Direttore centrale aggiunto accertamento Agenzia delle Entrate di Roma al convegno tenutosi a Lugano il 5 marzo 2015 “VOLUNTARY...

by Sebastiano Stufano 22|05|201509|07|2021
Attualità

Intervento dell’avv. Camilla Consorti dello studio Stufano Gigantino Cavallaro

Intervento dell’avv. Camilla Consorti dello studio Stufano Gigantino Cavallaro e associati al convegno tenutosi a Lugano il 5 marzo 2015 “VOLUNTARY DISCLOSURE – il...

by Sebastiano Stufano 22|05|201509|07|2021
Attualità

Intervento dell’avv. Vincenzo Jose’ Cavallaro, socio dello studio Stufano Gigantino Cavallaro

Intervento dell’avv. Vincenzo Josè Cavallaro, socio dello studio Stufano Gigantino Cavallaro e associati al convegno tenutosi a Lugano il 5 marzo 2015 “VOLUNTARY DISCLOSURE...

by Sebastiano Stufano 07|05|201509|07|2021
Attualità

Intervento del sostituto procuratore della Repubblica di Roma, dott. Paolo Ielo

Intervento del Sostituto Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Roma, dott. Paolo Ielo al convegno tenutosi a Lugano il 5 marzo 2015 ‘VOLUNTARY...

by Sebastiano Stufano 07|05|201509|07|2021
Attualità

Intervento del responsabile ucifi dell’agenzia delle entrate, dott. Antonio Martino

Intervento del responsabile UCIFI dell’agenzia delle entrate, dott. Antonio Martino al convegno ‘VOLUNTARY DISCLOSURE – il punto di vista svizzero e italiano’ tenutosi a...

by Sebastiano Stufano 17|04|201509|07|2021
Ricerca
Ultimi articoli
  • Mutualità tra processo penale e processo tributario: un caso concreto 02|09|2021
  • Lo stato di salute del sistema fiscale 07|07|2021
  • Abuso del diritto e interposizione reale: una recente pronuncia della Cassazione 06|07|2021
Archivio
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3

Corso Italia 1 – 20122 – Milano
T. +39 02 720 80 711
info@solegal.it

Iscriviti alla newsletter

Solegal 2015-2021. All Rights Reserved.
  • Tax focus
  • Novità
  • Inchieste e interviste
  • Serie Tematiche
  • Laboratorio